
Sensor Network for Intelligent Predictive Enterprise – SNIPE
SNIPE vuole facilitare la trasformazione digitale delle fonderie attraverso un sistema di intelligenza artificiale applicato a soluzioni Internet of Things, per monitorare le performance dei processi e implementare un sistema di manutenzione predittiva nel rispetto della cybersecurity.
COS’È SNIPE
SNIPE è un dimostratore finanziato da TRINITY, progetto europeo che ha ricevuto un contributo dal programma “Robotics – Digital Innovation Hubs”, e mira allo sviluppo di un’infrastruttura di monitoraggio intelligente per la raccolta e l’analisi dei dati da processi di fonderia non digitalizzati, così da gestire la loro manutenzione tramite algoritmi predittivi.
Negli ultimi anni l’industria delle fonderie si è interessata sempre di più alla trasformazione digitale per ottimizzare i processi in termini di sicurezza e produttività. In linea con questa esigenza, le soluzioni tailor-made di SNIPE si concentrano sui processi di fonderia ritenuti maggiormente critici quali la colata, il trasporto su nastro e la produzione di sabbia verde.


Obiettivi
Il progetto si prefigge di raggiungere i seguenti obiettivi:
1- Lo sviluppo di un sistema di monitoraggio intelligente, composto da un network di sensori wireless ed uno IoT gateway con diverse opzioni di connessione in linea con i più recenti requisiti di cybersecurity.
2- L’implementazione di algoritmi di intelligenza artificiale per la manutenzione predittiva dei processi chiave.
3- Lo sviluppo di uno smart device indossabile che fornirà informazioni ai lavoratori in caso di fermo macchina o di problemi lungo il processo produttivo
DISCLAIMER
Il dimostratore SNIPE del progetto TRINITY ha ricevuto finanziamenti dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione europea nell’ambito della convenzione di sovvenzione n. 825196.
Qualsiasi comunicazione o pubblicazione relativa al progetto, fatta dai beneficiari singolarmente o in modo congiunto, in qualsiasi forma o usando qualsiasi mezzo, riflette la sola opinione dell’autore. La Commissione Europea non è responsabile di qualsivoglia uso che venga fatto delle informazioni contenute.

PARTERNARIATO


